La distanza, la posizione o il cambiamento di posizione di un materiale elettroconduttore può essere rilevata senza contatto e senza usura da un sensore a correnti parassite. Una corrente alternata ad alta frequenza alimenta una bobina nella testa del sensore. Il campo elettromagnetico generato induce una corrente parassita nel materiale che deve essere misurato, perpendicolarmente al campo di eccitazione. La variazione risultante della resistenza AC della bobina è in relazione diretta con la distanza del sensore dal materiale target.
Campi di misura | 0...4 mm |
---|---|
Linearità max. | ±1 % |
Risoluzione max. | 0,4 µm |
Uscita analogica | 0...10 V, 4...20 mA, 0...20 mA |
Frequenza di misura | 5 / 20 / 50 kHz |
Classe di protezione | Sensore IP65, connettore IP44 / opzionale IP65 |
Temperatura d’impiego max. | -20...+125 °C |
Download | Scheda tecnica| Dati-CAD | Istruzioni per l’uso |
Campi di misura max. | 0,5...4,5 mm |
---|---|
Linearità max. | ±0,025 mm |
Uscita analogica | -2...-18 V |
Frequenza di misura max. | 20 kHz |
Classe di protezione | IP67 |
Temperatura d’impiego max. | -35...+180 °C |
Download | Scheda tecnica | Dati-CAD (dietro domanda) |